Giornata di formazione sui DSA
- Dettagli
- Visite: 1003
Si comunica alle famiglie degli alunni che il giorno 26 maggio nell'Istituto si svolgerà una giornata di formazione sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento. La giornata, rivolta ad alunni, docenti e genitori, è organizzata dall'Associazione AIRIPA (Associazione italiana per la ricerca e l'intervento nella psicopatologia dell'apprendimento) e si intitola: Le difficoltà e i disturbi dell'apprendimento. Spazio di riflessione e confronto per alunni, genitori e insegnanti.
Gli incontri saranno articolati in tal modo:
Incontro rivolto ad alcune classi dell'Istituto: "I ragazzi si raccontano", dalle 11.30 alle 13.30
Incontro rivolto ai genitori: "Non voglio studiare!", dalle 15.00 alle 16.30
Incontro rivolto ai docenti: "Accessibilità didattica", dalle 17.00 alle 19.00
Tutti gli incontri si terranno presso la sede centrale e saranno tenuti dalle dott.sse Karol Pagini e Silvia Manca.
Maggiori notizie nell'allegato
Halloween EN FRANCE
- Dettagli
- Visite: 3006
In occasione di Halloween, gli alunni della I B hanno preparato ricerche e cartelloni sulle tradizioni francesi legate a questa ricorrenza e hanno festeggiato con dolci tipici.
Le tradizioni natalizie in Francia!
- Dettagli
- Visite: 1078
Vi rimandiamo all'articolo pubblicato il 17/12/2015 nella sezione Spazio Studenti....
Buona lettura!
Modulistica
- Dettagli
- Visite: 1680
Si allegano i modelli degli allegati B e C, del registro dell'insegnante di sostegno, del PEI (Piano Educativo Individualizzato) per i tre ordini di scuola e del verbale del GLHO. I file in formato MS Word possono essere richiesti agli insegnanti Granara Giovanna e Melis Alessandro.
Alunni disabili, pubblicato il Focus con i dati statistici in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità.
- Dettagli
- Visite: 991
Alunni disabili, pubblicato il Focus con i dati statistici
Roma, 3 dicembre 2015
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca rende noti i dati statistici sulla presenza di alunni diversamente abili nella scuola italiana. Si tratta di quasi 235.000 studenti, il 2,7% del numero complessivo degli alunni frequentanti. Rispetto a dieci anni fa il loro incremento è pari quasi al 40%.
L’indagine statistica - che si riferisce all’anno scolastico 2014/2015 - conferma il rafforzamento del processo di inclusione di questi alunni nel nostro sistema scolastico. Nelle scuole statali gli alunni con disabilità sono 218.905, 15.883 quelli che frequentano le scuole a gestione non statale e paritarie.
Primaria e secondaria di I grado sono gli ordini di scuola con una maggiore presenza di alunni diversamente abili. I maschi sono il 68,8% del totale. Il 95,8% degli alunni con disabilità è portatore di una disabilità psicofisica, l’1,6% di una disabilità visiva, il 2,7% di una disabilità uditiva.
Aumentano gli alunni, ma cresce anche il numero dei docenti di sostegno che sono più stabili e con contratti a tempo indeterminato. Nell’anno scolastico 2014/2015 gli insegnanti di sostegno erano 119.384 (il 15,1% del totale dei docenti). Di questi più di 75.023 erano di ruolo (il 62,8% del totale, nel 2006/2007 erano il 48,1%). Una crescita legata all’aumento del numero degli alunni, ma anche al mantenimento del rapporto tra alunni e docenti che, a livello nazionale, è ormai attestato a un insegnante ogni due alunni (1,85 per l’esattezza).
Il Focus appena pubblicato dal Miur presenta quest’anno una novità: un approfondimento sugli alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA), si tratta di studenti con dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia. Un problema in aumento: nell’anno scolastico 2014/2015 gli alunni con Dsa negli istituti statali e non statali erano 186.803. Ovvero il 2,1% del totale degli alunni, contro lo 0,7% del 2010/2011.