Avviso alunni finalisti Finale di Area giochi matematici del Mediterraneo AIPM Palermo
- Dettagli
- Creato Giovedì, 02 Marzo 2023 16:59
- Scritto da Sandra Murgia
- Visite: 653
Data e orario della gara
Avviso alunni finalisti giochi matematici del Mediterraneo “Finale di area” AIPM Palermo
ALL’ATTENZIONE DEGLI ALUNNI FINALISTI AMMESSI ALLA FINALE DI AREA giochi MATEMATICI DEL MEDITERRANEO
La finale di area dei giochi matematici del Mediterraneo si svolgerà in presenza, sabato 11 marzo inizio della gara alle ore 10.00 presso la sede del Martini di via Cabras a Monserrato (a fianco della caserma dei Carabinieri) sotto la vigilanza di docenti della scuola polo e dei referenti di alcune delle scuole in gara. I genitori dovranno provvedere ad accompagnare e ritirare i propri figli al termine della gara.
Sarà necessario arrivare in anticipo 9.30 circa. Nella stessa mattinata è prevista la correzione della prova e la premiazione che dovrebbe concludersi alle 13.00 circa.
In allegato istruzioni studenti
Gli alunni ammessi alla Finale di Area dei Giochi del Mediterraneo AIPM Palermo sono:
categoria S1 (prima media)
- M. 18/05/2011 1B
- G. 06/12/2011 1 C
- A. 17/08/2011 1E
categoria S2 (seconda media)
C.G. 04/12/2010 2A
G.D.29/06/2010 2A
M.F.M. 24/01/2011 2A
V.P. 10/08/2010 2B
M.C. 26/08/2010 2E
categoria S3 (terza media)
C.F. 25/05/2009 3A
C.L. 21/09/2009 3B
P.R.08/12/2009 3B
P.M. 24/03/2009 3D
S.M.A. 23/04/2009 3D
La prova sarà cartacea.
N° 10 quesiti per la categoria S1 (1° med.) tempo massimo 60 min.
N° 15 quesiti per la categoria S2 (2° med.) tempo massimo 90 min.
N° 20 quesiti per la categoria S3 (3° med.) tempo massimo 120
I quesiti sono a risposta multipla o a risposta aperta.
Per tutte le categorie e per tutte le fasi verranno assegnati i seguenti punteggi*:
3 (tre) punti per ogni risposta esatta
0 (zero) punti per ogni risposta non data, errata, modificata o annullata.
Per ulteriori informazioni
E’ possibile leggere il regolamento
https://www.accademiamatematica.it/_files/ugd/35c729_63beb1d06b2e4a55b41a779effb0763a.pdf