Descrizione e finalità del progetto - A.S. 2023-2024
- Dettagli
- Visite: 1
Le ore dell’intervento professionale saranno dedicate:
- al supporto del personale scolastico e delle famiglie mediante il servizio di Sportello d’ascolto
- al sostegno dei docenti con interventi formativi
- alla promozione del benessere degli studenti nel contesto scolastico attraverso lo Sportello d’ascolto dedicato, le osservazioni delle dinamiche relazionali nelle classi e il confronto con il corpo docente sulle criticità emerse e sulle possibili strategie di intervento.
Nel rispetto delle finalità del progetto, il servizio di sportello d’ascolto sarà aperto al corpo docente e alle famiglie degli alunni dell’Istituto, con accesso libero o prenotazione tramite messaggio telefonico e agli studenti mediante prenotazione anonima secondo il calendario affisso nell’Istituto o per richiesta diretta.
La scelta delle classi destinatarie sarà orientata dalle richieste degli insegnanti in funzione delle problematiche riscontrate. Per rispondere alle necessità verranno proposti dei corsi di formazione aventi per oggetto l'analisi dei disturbi del comportamento e il confronto sulle le strategie di intervento.
L’attività svolta metterà le basi per un supporto agli alunni, docenti e famiglie, attraverso la presentazione di strumenti di intervento per:
- rendere gli insegnanti più consapevoli del proprio potenziale e dargli gli strumenti per poter lavorare con maggiore serenità con le proprie classi;
- portare nuove consapevolezze nei genitori
- supportare alcune classi per aiutare gli insegnanti con classi molto problematiche ad attivare delle strategie nuove.
Per quanto riguarda i criteri di selezione degli alunni, sentite le insegnanti delle classi, sarà data priorità agli alunni con svantaggio socio-culturale, a quelli che presentano ritmi di apprendimento molto lenti, scarsa motivazione allo studio, situazioni familiari difficili, difficoltà di relazione, di memoria, di attenzione, carenze conoscitive, lacune concettuali e difficoltà di ragionamento logico. Saranno coinvolti, inoltre, gli alunni che non hanno ancora interiorizzato le regole del vivere civile, che devono essere spesso richiamati, perché non eseguono nei tempi stabiliti e correttamente le consegne scolastiche e hanno bisogno continuamente della funzione mediatrice dell’insegnante. Si cercherà di prevedere, comunque, anche la partecipazione di alunni che non presentassero nessun tipo di difficoltà, ma che potessero essere un valido supporto all'integrazione.
Elenco personale selezionato psicologi per il PROGETTO PROGRESSI - PROGetti per il REcupero e il Supporto agli Studenti
- Dettagli
- Visite: 164
Elenco personale selezionato psicologi per il PROGETTO PROGRESSI - PROGetti per il REcupero e il Supporto agli Studenti
Attivazione Progetto Progressi – Linea Aiutiamoci
- Dettagli
- Visite: 218
Si comunica che l’Istituto ha attivato il progetto PROGRESSI - linea ‘AIUTIAMOCI’ che prevede la presenza dello psicologo nella scuola per il supporto di personale scolastico, genitori e alunni (previa autorizzazione dei genitori/tutori).
Le attività saranno svolte nel periodo 14.10.2024 – 23.12.2024 dalla dottoressa Anna Maria Pischedda nella Scuola Primaria e dalla dottoressa Adriana Mudu nella scuola Secondaria di primo grado.
Gli interventi prevedono:
- presenza del professionista nelle classi quale supporto agli alunni, agli insegnanti e alle relazioni all’interno del gruppo classe.
- Sportello d’ascolto psicologico per alunni, famiglie e personale scolastico. Lo sportello e uno spazio di consulenza e non di terapia dedicato all’ascolto, l’informazione e l'orientamento. E’ un servizio gratuito, volontario e protetto dal segreto professionale.Modalità di accesso allo sportello d’ascolto:
Modalità di accesso allo sportello d’ascolto:
- genitori e personale scolastico: invio di sms whatsapp al professionista con indicazione dell’Istituto, del proprio nome e cognome, cognome, nome e classe dell'alunno. I contatti per le prenotazioni degli incontri sono i seguenti:
Cellulare: 3498363743 Dott.ssa Anna Maria Pischedda
Cellulare: 3518666014 Dott.ssa Adriana Mudu
- alunni: gli alunni in possesso di autorizzazione dei genitori/tutori accedono allo sportello in autonomia con le modalità illustrate al personale scolastico.
Dichiarazione di incompatibilità Dirigente collaboratore Cordeddu Ilenia
- Dettagli
- Visite: 173
Dichiarazione di incompatibilità Dirigente collaboratore Cordeddu Ilenia
Contratto N. 4 collaboratore progetto progressi Cordeddu Ilenia
- Dettagli
- Visite: 174
Contratto N. 4 collaboratore progetto progressi Cordeddu Ilenia
Altri articoli...
- Convocazione collaboratore scolastico progetto Progressi "Linea aiutiamoci"
- Albo contratti Psicologi AIUTIAMOCI
- Pubblicazione graduatoria definitiva n. 2 psicologi per il PROGETTO PROGRESSI - PROGetti per il REcupero e il Supporto agli Studenti nell’Innovazione Anno Scolastici 2023-24
- Incarico DS coordinatore Avviso Pubblico PROGRESSI