GIOCHI MATEMATICI DEL MEDITERRANEO "FINALE DI ISTITUTO" il 10-12-2020

GIOCHI MATEMATICI DEL MEDITERRANEO 2021 FINALE DI ISTITUTO il 10-12-2020

Per gli alunni finalisti (gli alunni ammessi sono evidenziati in azzurro vedi allegato)

la Finale d’Istituto si svolgerà giovedì 10/12/2020 con modalità in presenza (la prova sarà cartacea), nei locali della nostra scuola e sotto la sorveglianza dei docenti della scuola.

 Si seguirà il seguente orario:

 dalle ore 9.30 alle10.30 (alunni finalisti classi prime)

 dalle 9.30 alle 11.00 (alunni finalisti classi seconde)

 dalle 9.30 alle 11.30 (alunni finalisti classi terze)

Gli alunni finalisti delle classi in DAD dovranno presentarsi a scuola cinque minuti prima dell’orario di inizio della gara; terminata la prova potranno uscire in modo autonomo solo gli alunni i cui genitori formalizzeranno la richiesta di uscita autonoma (debitamente compilata e firmata da entrambi i genitori o dal tutore). Il modulo è allegato al presente articolo e dovrà essere riconsegnato alla scuola prima di inizio della prova.

ISTRUZIONI ALLIEVI

  1. Prima di cominciare la prova riponi nello zaino il tuo telefono cellulare. Il telefono deve essere spento, non solamente silenzioso.
  2. Inserisci negli appositi spazi il tuo cognome, il tuo nome e la tua data di nascita;
  3. Un quesito ha cinque alternative di risposta (A, B, C, D, E di cui solo una è corretta) oppure la risposta può essere aperta.
  4. Per ogni quesito seleziona l’alternativa che ritieni corretta;
  5. Ogni risposta corretta vale 3 (tre) punti, ogni risposta errata o mancante o nulla vale 0 (zero) punti;
  6. Sotto i tuoi dati personali trovi la tabella delle risposte. Prima di consegnare il questionario devi compilarla con le soluzioni che ritieni corrette (inserisci la lettera nel caso di quesiti a risposta multipla o il risultato nel caso di quesiti a risposta aperta).
  7. 7. Attenzione, non è consentito effettuare correzioni nella tabella delle risposte, pena l’annullamento di quella risposta.
  8. Non è permesso l’uso di calcolatrici, telefoni cellulari, righelli, squadre, regoli, tabelle e qualsiasi altro strumento di calcolo (escluso per gli allievi H/DSA secondo le normali consuetudini utilizzate durante lo svolgimento delle verifiche). E’ invece permesso l’utilizzo di fogli per i calcoli. Il numero dei quesiti da risolvere e il tempo a disposizione li puoi evincere dalla seguente tabella:

       Classe                                                Numero di quesiti          Tempo Massimo     

 Scuola MEDIA

Cat S1   1a Secondaria di 1° Grado                   10                                        60 minuti

 Cat S2   2° Secondaria di 1° Grado                   15                                        90 minuti

 Cat S3   3a Secondaria di 1° Grado                  20                                        120 minuti

 Ti auguriamo una buona gara!!!

Classifica finalisti alla Finale regionale:

Alla Finale Regionale del 26/03/2021 si qualifica il 4% (arrotondato per eccesso) dei partecipanti alla Qualificazione d’Istituto.

Le classifiche sono stilate secondo i seguenti criteri:

  • • Numero di risposte corrette alla Finale di Istituto.
  • • In caso di parità, si predilige il ragazzo con il maggior numero di risposte esatte nella Qualificazione di istituto.
  • • In caso di ulteriore parità, occuperà la posizione migliore in graduatoria il concorrente con la minore età anagrafica (così come avviene in tutti i concorsi italiani).

Per esercitarsi:

https://www.accademiamatematica.it/

https://www.accademiamatematica.it/esercitiamoci

S1 classe 1° media

S2 classe 2° media

S3 classe 3° media

 

Informazioni aggiuntive