FINALI D'ISTITUTO G.M. DEL MEDITERRANEO 2017-2018

FINALI D’ISTITUTO in data 1/12/2017

Il giorno 1/12/2017 si svolgeranno, presso i locali della nostra scuola, le gare per le Finali d’Istituto, suddivise per categorie corrispondenti alle classi di appartenenza degli allievi. Sono ammessi alle Finali gli alunni di ogni categoria che  hanno superato la Qualificazione D’Istituto.

I docenti in servizio il giorno della prova somministreranno i quesiti ciascuno nella propria classe.

Ai concorrenti di ogni categoria sarà proposto un numero massimo di quesiti a cui rispondere così stabilito:

Classe 3 primaria (categoria P3 ) N°10 quesiti tempo massimo 60ˈ dalle ore 8.30 alle 9.30

Classe 4ᵉ primaria (categoria P4 ) N°15 quesiti tempo massimo 90ˈ dalle ore 8.30 alle 10.00

Classe 5ᵉ primaria (categoria P5 ) N°20 quesiti tempo massimo 120ˈ dalle ore 8.30 alle 10.30 

Classe 1ᵉ secondaria (categoria S1 ) N°10 quesiti tempo massimo 60ˈ dalle ore 8.30 alle 9.30

Classe 2ᵉ secondaria (categoria S2 ) N°15 quesiti tempo massimo 90ˈ dalle ore 8.30 alle 10.00

Classe 3ᵉ secondaria (categoria s3 ) N°20 quesiti tempo massimo 120ˈ dalle ore 8.30 alle 10.30

Durante la gara non è possibile utilizzare calcolatrici, tavole numeriche o formulari.

 Punteggi -Classifiche

3 punti per ogni risposta esatta

0 punti per ogni risposta non data, errata, modificata o annullata

Per la formazione delle graduatorie che daranno l’accesso alla fase successiva “FINALE PROVINCIALE O DI AREA si terrà conto dei seguenti criteri:

  1. Punteggio della Finale D’Istituto

    in caso di parità

  2. Punteggio della Qualificazione D’Istituto (i due punteggi non si sommano)

    in caso di ulteriore parità

  3. Minore età del concorrente derivata dalla data di nascita , in caso di ulteriore parità (stessa data di nascita) saranno ammessi entrambi.

    Ogni scuola qualifica alla finale provinciale o di area il 4% degli allievi che hanno partecipato alla Qualificazione D’Istituto arrotondato per eccesso, seguendo la classifica della Finale D’Istituto.

  4.   In allegato alcuni file per allenarsi (scuola primaria e secondaria) con le prove e le griglie di correzione degli anni precedenti (FINALI D’ISTITUTO) .

  5. Ulteriori informazioni sono reperibili nel sito:  https://www.accademiamatematica

Informazioni aggiuntive