Campionati Internazionali Giochi Matematici Bocconi 2025-Alunni ammessi alla Semifinale del 15 Marzo
- Dettagli
- Creato Venerdì, 07 Marzo 2025 17:57
- Scritto da Sandra Murgia
- Visite: 310
Campionati Internazionali Giochi Matematici Bocconi 2025-
Alunni ammessi alla Semifinale del 15 Marzo
Relativamente alla gara svoltasi il 28 febbraio risultano ammessi alla Semifinale gli alunni:
Categoria C1 (prima e seconda secondaria di primo grado)
CADDORI GIACOMO
BRAINA ELISA SOFIA
DESOGUS BEATRICE
CURCIO CARLO
ORNO CHRISTIAN
GIAMBRUNO EMMA
Categoria C2 (terza secondaria di primo grado)
FIRINU ALESSANDRO
SOLLA LORENZO
ZEDDA CHIARA
VACCA TOMMASO
È possibile consultare e scaricare le classifiche complete delle categorie C1, C2 per la sede di Cagliari al seguente link
https://crsem.unica.it/gare-individuali (area Primo piano).
È stata data la possibilità di partecipare alla Semifinale al maggior numero di concorrenti ammettendo alla semifinale tutti coloro che abbiano risolto correttamente almeno 3 quesiti.
La classifica tiene conto del numero di risposte corrette e, a parità di punteggio, dell’orario di consegna.
Si precisa che nelle classifiche non compiono i nomi dei concorrenti con zero punti.
La Semifinale si svolgerà il 15 marzo alle ore 14:30 nelle aule della Cittadella Universitaria di Monserrato. La prova durerà 90 minuti per la categoria C1 e 120 minuti per la altre.
Coloro i quali non sono stati ammessi alle Semifinali potranno partecipare online il 15 marzo (sempre alle 15:00) alla Gara di Consolazione che si svolgerà con le medesime modalità dei Quarti con classifica autonoma a livello nazionale. Le informazioni e i risultati saranno presenti sul sito del Centro Pristem.
Per allenarsi https://giochimatematici.unibocconi.eu/archivio-giochi
Programma della Semifinale dei Campionati internazionali di Giochi Matematici che si svolgerà il 15 Marzo p.v. in allegato quanto segue:
- distribuzione dei candidati nelle rispettive aule;
- programma - avvertenze e informazioni per i Concorrenti;
- mappa della Cittadella Universitaria con indicazioni della viabilità, parcheggi, edifici e aree di chiamata.
Per una buona gestione del traffico all’interno della Cittadella si ha la necessità di conoscere, da chi arriverà in pullman, il numero di mezzi utilizzati e la loro capienza (n. di posti).
Inoltre per predisporre al meglio l’accoglienza dei candidati e agevolare la partecipazione di tutti, vi invitiamo a segnalare al più presto particolari esigenze o disagi di cui siete a conoscenza riguardo al raggiungimento delle aule, al tempo di autonomia nella sosta in aula o ad altro.
Vi chiediamo cortesemente di fornirci le informazioni richieste, soprattutto quelle relative al mezzo di trasporto, entro il 13 marzo p.v.
Auguriamo agli accompagnatori e a tutti i partecipanti che la permanenza in Cittadella venga vissuta “come un momento di allegria e di sana competizione matematica”.
Ringraziando tutti per la collaborazione .
Per la sede di Cagliari il CRSEM
Maria Polo - Annelise Murgia
3280092209 - 3200958102
Per ulteriori informazioni:
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
https://crsem.unica.it/gare-individuali
Centro PRISTEM: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.