Bonus studenti 2018


Anche in questo anno scolastico la Regione propone il Bonus Studenti,  intervento dell'Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, Direzione Generale della Pubblica Istruzione e attuato dal BIC Sardegna SpA.

Il progetto si rivolge agli studenti appartenenti a famiglie con reddito (certificato ISEE) non superiore a 20mila € che frequentano le scuole secondarie di 1° grado e il biennio del 2° grado.

Il progetto prevede la concessione agli studenti di un buono (voucher) del valore di 400 € per acquistare dispositivi quali tablet e notebook, al fine di permettere la fruizione di progetti didattici innovativi negli Istituti scolastici della Sardegna e di superare il "digital divide".

La domanda per ottenere il buono (voucher) potrà essere richiesta dai genitori o dai tutori degli studenti.

Il buono (voucher) potrà essere utilizzato esclusivamente presso i punti vendita che fanno parte del Catalogo Regionale dei Fornitori di attrezzature informatiche.

Gli studenti beneficiari potranno rivolgersi ai fornitori che fanno parte del Catalogo Regionale per ottenere, mediante la semplice esibizione del buono (voucher), il dispositivo scelto senza anticipo di denaro contante. I fornitori consegneranno le attrezzature informatiche scelte e successivamente richiederanno il rimborso al BIC Sardegna SpA.

Tutte le fasi del progetto che coinvolgono i fornitori e i beneficiari come, l'accreditamento, la presentazione e l'istruttoria delle domande, l'ottenimento del buono (voucher), la consegna delle attrezzature informatiche e la richiesta rimborsi, saranno gestite tramite il sito Bonus Studenti.

Il progetto si inquadra nell’ambito della Strategia PRS 2014-2019: Investire sulle persone, Obiettivo generale 1.1.2 “Competenze studenti e dispersione scolastica”, Obiettivo specifico 1.1.2.4 “Società della conoscenza”, Azione 1.1.3 - #digit-iscol@Acquisto di device per favorire l’innovazione didattica”), fonte Piano di Azione e Coesione (PAC).
 

Divieto utilizzo cortile Scuola Secondaria

Si comunica a tutti gli interessati che, a partire dal 24 settembre, e per tutta la durata dei lavori, non sarà consentito l'accesso al cortile - area di sosta, della Scuola Secondaria.  Considerata la situazione della viabilità nel quartiere la scuola cercherà, per quanto nelle sue possibilità, di venire incontro alle esigenze e ai disagi delle famiglie.

Si allega copia della comunicazione pervenuta.

Servizio mensa Scuola dell'Infanzia a.s. 2018 - 2019

Si comunica che lunedì 1 ottobre 2018 verrà attivato il servizio di mensa scolastica. Poiché a decorrere dalla predetta data verranno recapitati presso ciascun plesso interessato al servizio esclusivamente i pasti correlati all’effettiva presenza giornaliera degli alunni regolarmente registrati nell’anagrafica utenti del sistema informatizzato di rilevazione e prenotazione pasti, si chiede di comunicare ai genitori degli alunni per i quali non è stata ancora prodotta l’istanza di ammissione al servizio (rinnovo precedente iscrizione o nuova iscrizione) entro la prescritta scadenza del 29 giugno 2018 di regolarizzare con la massima urgenza la propria posizione in merito mediante la presentazione dell’istanza direttamente presso L’Ufficio Pubblica Istruzione, onde evitare la mancata somministrazione del pasto nonostante la presenza dell’alunno durante l’orario di fruizione del servizio.

Classi Prime scuola Secondaria 1° 18-19 - Rettifica

Si comunicano gli elenchi delle classi PRIME CORRETTE ed AGGIORNATE (a causa di alcuni errori materiali)  della Scuola Secondaria 1° per l'anno scolastico 2018/19.

 

 

Allegati:
Scarica questo file (sez 1°A   18-19.pdf)sez 1°A 18-19.pdf[ ]30 kB
Scarica questo file (sez 1°B  18-19.pdf)sez 1°B 18-19.pdf[ ]30 kB
Scarica questo file (sez 1°C  18-19.pdf)sez 1°C 18-19.pdf[ ]30 kB
Scarica questo file (sez 1°D  18-19.pdf)sez 1°D 18-19.pdf[ ]30 kB
Scarica questo file (sez 1°E  18-19.pdf)sez 1°E 18-19.pdf[ ]30 kB

Obblighi vaccinali e iscrizioni a.s.2018/19, indicazioni Miur-Ministero Salute

Con l'emanazione della Circolare  Miur- Ministero della Salute sono state impartite nuove istruzioni in merito all’obbligo vaccinale per l’a.s. 2018/19, modificando in parte quanto previsto in precedenza.

L'allegata  circolare Miur-Ministero della Salute prevede, per il solo a.s. 2018/19, quanto di seguito riportato:

  • in caso di prima iscrizione alle istituzioni scolastiche, anche nei casi di mancata presentazione della documentazione, entro il 10 luglio 2018, si potranno ammettere  ammettere alla frequenza anche i bambini non vaccinati (ciò riguarda la scuola dell’infanzia e i nido, in quanto per la primaria e la secondaria non è previsto il divieto d’accesso a scuola), sulla base delle dichiarazioni sostitutive presentate a suo tempo dai genitori (entro il termine di scadenza per l’iscrizione). Quanto appena detto non trova applicazione nei casi in cui si debba provare  le condizione di esonero, omissione o differimento (in tal caso, dunque, bisogna presentare la relativa documentazione).
  • in caso di iscrizioni  di bambini che devono essere sottoposti ad una nuova vaccinazione o ad un richiamo, i genitori hanno la facoltà di presentare, entro il 10 luglio 2018, una dichiarazione sostitutiva dell’avvenuta vaccinazione. Quanto appena detto non trova applicazione nei casi in cui si debba attestare la condizione di esonero, omissione o differimento (in tal caso, dunque, bisogna presentare la relativa documentazione).
  • in caso di iscrizioni dopo il 10 luglio, i genitoridovranno presentare la documentazione prevista o la dichiarazione sostitutiva. Anche in questo caso, per provare i casi di omissione o differimento sarà necessario presentare la relativa documentazione.

Le dichiarazioni effettuate dai genitori saranno oggetto di verifica ai sensi del DPR 445/2000.

 

Informazioni aggiuntive