Avviso Finale di Area AIPM GIOCHI DEL MEDITERRANEO

 

              

AVVISO: Giochi Matematici Mediterraneo X edizione AIPM PALERMO

Finale Telematica!

Si avvisano gli alunni interessati che la Finale di Area, a causa dell'emergenza causata dal Covid-19, si svolgerà in modalità telematica.

In allegato file pdf con nominativo alunni finalisti.

Le circa 90 Finali di Area dell'intero territorio saranno inglobate, in un'unica Finale Nazionale che si svolgerà in modalità telematica nel pomeriggio del giorno 5 Giugno 2020.  I partecipanti potranno leggere il regolamento sotto riportato o sul sito https://www.accademiamatematica.it/. Gli alunni partecipanti riceveranno daI  referente della scuola il proprio "codice univoco" che consentirà loro di autenticarsi per accedere alla prova. Anche se purtroppo verrà a mancare la gioia di vivere in presenza questa esperienza, potremo concludere l'anno scolastico insieme giocando con la matematica.

 Un caro saluto

Giochi Matematici del Mediterraneo 2020 REGOLAMENTO FINALE NAZIONALE

 

A.I.P.M. Accademia Italiana per la Promozione della Matematica “Alfredo Guido” SEDE NAZIONALE A.I.P.M. – SEDE NAZIONALE – C.F. 97253460824 Sede legale Via dei Fasci Siciliani, 13 – Sede operativa Via Biagio Gigliotta, 2 – 90036 Misilmeri (PA) www.accademiamatematica.it – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Misilmeri, 26 maggio 2020 Giochi Matematici del Mediterraneo 2020

                                          REGOLAMENTO FINALE NAZIONALE

 Il Consiglio Direttivo dell’Accademia, riunito in seduta telematica in data odierna,

  • · considerato che la situazione della pandemia dovuta al coronavirus Covid-19 non consente lo svolgimento in presenza né delle FINALI DI AREA, prontamente sospese all’inizio dell’emergenza, né della FINALE NAZIONALE annullata con precedente comunicazione;
  • · considerata la necessità di completare i Giochi Matematici del Mediterraneo 2020, anche per garantire agli allievi delle scuole partecipanti, che meritoriamente si erano qualificati alle finali di area di portare a termine il percorso intrapreso;
  • · considerata l’impossibilità da parte dei docenti delle scuole partecipanti e dell’Accademia di garantire lo svolgimento dei Giochi vigilando sulla piena regolarità sportiva; HA DELIBERATO di portare a termine i GMM2020 confidando in un patto sportivo con i partecipanti e le loro famiglie basato sulla reciproca fiducia affinché gli allievi che completeranno il percorso lo facciano competendo con lealtà, fair play, correttezza e spirito sportivo, senza ausilio di strumenti di calcolo non consentiti, la collaborazione di terze persone o la ricerca di soluzioni nella Rete.

PARTE I - CALENDARIO

  1. DATA – I Giochi Matematici del Mediterraneo 2020 – 10ª edizione – saranno conclusi con un’unica FINALE NAZIONALE TELEMATICA da svolgersi VENERDÌ 5 GIUGNO 2020 tramite collegamento al sito dell’Accademia www.accademiamamatematica.it
  2. dal quale sarà possibile accedere ai singoli questionari per categoria.
  3. ORARIO – a. Gli allievi di TUTTE LE CATEGORIE della SCUOLA PRIMARIA potranno partecipare a partire dalle ore 15:00 (ora italiana della Rete) e la disponibilità di invio del questionario sarà attiva per un’ora fino alle ore 16:00 (ora italiana della Rete) b. Gli allievi di TUTTE LE CATEGORIE della SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO potranno partecipare a partire dalle ore 16:00 (ora italiana della Rete) e la disponibilità di invio del questionario sarà attiva per un’ora fino alle ore 17:00 (ora italiana della Rete) c. Gli allievi di TUTTE LE CATEGORIE della SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO potranno partecipare a partire dalle ore 17:00 (ora italiana della Rete) e la disponibilità di invio del questionario sarà attiva per un’ora fino alle ore 18:00 (ora italiana della Rete) PARTE II – STRUMENTI TECNOLOGICI
  4. Per partecipare gli allievi dovranno utilizzare uno qualsiasi dei seguenti strumenti tecnologici (device): a. personal computer con qualsiasi sistema operativo ed accesso ad Internet (scelta consigliata) b.tablet o iPad con accesso ad Internet c. smartphone o iPhone con accesso ad Internet PARTE III – MODALITÁ DI PARTECIPAZIONE
  5. LISTA DI ACCESSO - Possono partecipare tutti gli allievi che si erano qualificati per la finale di area, ciascuno per la propria categoria.
  6. CREDENZIALI DI ACCESSO – l’accesso richiede di digitare il proprio nome e cognome, la scuola di appartenenza ed un codice univoco già disponibile nell’area riservata del portale scuole che dovrà essere comunicato agli allievi a cura dei referenti delle scuole stesse.
  7. NUMERO DI QUESITI E TEMPO – Per tutte le categorie saranno disponibili 10 quesiti da risolvere nel tempo massimo di un’ora. PARTE IV – CLASSIFICHE E PREMIAZIONI
  8. CLASSIFICHE. Il punteggio attribuito ad ogni quesito è identico alle precedenti fasi (3 punti per ogni risposta esatta, 0 punti per ogni risposta errata o non data). Considerata l’impossibilità di verificare che ogni partecipante gareggi con il giusto spirito sportivo e di correttezza saranno restituite le classifiche, distinte per categoria, suddivise per n. 5 fasce di risultato in ordine alfabetico.
  9. Non è previsto l’invio di alcun premio
  10. Al termine della prova il partecipante potrà scaricare e stampare un attestato di partecipazione.

 10.Le classifiche sono prodotte in automatico dal sistema e pertanto non sono possibili ricorsi di alcun tipo. Il numero delle risposte esatte/errate/non espresse non sarà comunicato.

11.Le classifiche saranno pubblicate sul sito dell’Accademia entro le ore 20.00 di lunedì 8 giugno 2020 PARTE V – NORME TRANSITORIE E CONCLUSIVE 12.Il presente regolamento sostituisce integralmente il Regolamento dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2020 a suo tempo pubblicato.

13.La partecipazione alla finale nazionale telematica implica l’adesione e l’approvazione del presente regolamento.

Per il Consiglio Direttivo

 Firmato RICCARDO GUERCIO, Segretario - FRANCO LUNARDI, Presidente

Informazioni aggiuntive