Esame di Stato nel Primo Ciclo d’Istruzione. A.S.2023/24

Si comunica che per l’anno scolastico 2023-2024, l’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione risponde a quanto previsto dal decreto legislativo 62 del 13 aprile 2017, “Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera i), della legge 13 luglio 2015, n. 107” e dai decreti del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 741 e 742 del 3 ottobre 2017.

L'esame si svolge tra la fine delle lezioni e il 30 giugno 2024.

Sono previste tre prove scritte: una di Italiano (o della lingua nella quale si svolge l'insegnamento), una sulle competenze logico-matematiche, una prova di lingue articolata in due sezioni (una riferita all’inglese e una relativa alla seconda lingua straniera studiata).

Segue un colloquio per valutare il livello di acquisizione delle conoscenze, abilità e competenze previste dalle Indicazioni nazionali per il curricolo. Il colloquio accerta anche la padronanza delle competenze di educazione civica (legge 92 del 20 agosto 2019).

La votazione finale (Decreto ministeriale 741 del 2017, articolo 13) è espressa in decimi ed è determinata dalla media tra il voto di ammissione e la media dei voti attribuiti alle prove scritte e al colloquio.
Supera l’Esame chi ottiene un voto pari o superiore a sei/decimi.

Indicazioni operative

La nota 4155 del 7 febbraio 2023, allegata, fornisce informazioni sullo svolgimento dell’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione, su requisiti e voti di ammissione, prove d’esame, voti finali e certificazione delle competenze. Altre indicazioni sono state fornite con le note 1865/2017, 312/2018, 7885/2018 e 5772/2019.

Festa Rossoblù – Istituto Comprensivo Su Planu

Il 30 Gennaio il nostro istituto, alla presenza di Oriana Bernardi, Assessore alla Pubblica istruzione, Politiche culturali e spettacolo, Sport e Turismo del comune di Selargius e Gabriella Mameli, Vicesindaco del comune di Selargius, ha festeggiato la giornata rossoblù in ricordo di Gigi Riva, grande protagonista del calcio isolano e nazionale.

Dalla scuola dell’Infanzia fino alla scuola secondaria, tutti gli alunni, su invito del Dirigente, sono arrivati in classe con magliette, bandiere e cappellini rossoblù.

Tutti i plessi scolastici, le aule e i cortili, sono stati addobbati con disegni, festoni e cartelloni creati dagli alunni durante le ore di lezione, trascorse a parlare del grande esempio di coraggio e generosità che Gigi Riva ha lasciato alla gioventù di ieri e di oggi.

L’attaccamento alla maglia e alla nostra terra e la capacità di trascinare la squadra verso la vittoria, deve essere per i nostri ragazzi un esempio da seguire nello sport e nella vita.

 

Comunicazione fine lavori locali mensa nella scuola primaria

Si informano i genitori che, come da nota del Comune di Selargius pervenuta in data 22/02/2024, i lavori di adeguamento di locali mensa sono stati regolarmente eseguiti e terminati. Nella giornata odierna si procederà alla pulizia e sanificazione per rendere nuovamente agibile, data la chiusura del plesso per le consultazioni elettorali dal 23/02/2024 al 27/02/2024 compreso, i suddetti locali nella giornata di mercoledi 28/02/2024.

Cerimonia di consegna dei Diplomi per la Certificazione Pre A1 - Starters

Il giorno 9 gennaio si è svolta la cerimonia di consegna dei Diplomi per la Certificazione Cambridge Pre A1 - Starters, esame sostenuto dai nostri  studenti lo scorso Giugno, nell’ambito del progetto Pon “Socialità, apprendimenti, accoglienza”. La consegna è avvenuta sotto la supervisione dei Prof. Andrew Storey e Andrea Canepa, responsabili dell'Anglo-American Academy di Cagliari. Erano presenti gli studenti, il Dirigente Scolastico, la docente Anna Coro, responsabile del progetto PON per la scuola primaria e la docente Maria Antonietta Mazoni, tutor del corso.

Saggi di Natale 2023

Il Dirigente, i Docenti e gli alunni del Percorso Musicale dell’Istituto Comprensivo di Su Planu, hanno il piacere di invitare le famiglie ai Saggi di Natale che si terranno:

  • il 19 dicembre alle ore 16:00
  • il 19 dicembre alle ore 17:30

con le classi I – II – III del Percorso Musicale e la partecipazione straordinaria del coro delle classi V della scuola primaria di Su Planu, presso il teatro della scuola secondaria di primo grado in via Ariosto..

 
Allegati:
Scarica questo file (Locandina Saggio Natale.pdf)Locandina Saggio Natale.pdf[ ]288 kB

Informazioni aggiuntive