Via libera al decreto sugli Esami. La valutazione dell’anno sarà seria e coerente con quanto svolto.
- Dettagli
- Creato Lunedì, 06 Aprile 2020 21:39
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 1156
Via libera oggi al decreto legge che contiene le norme relative agli Esami di Stato e alla valutazione delle studentesse e degli studenti per l’anno scolastico 2019/2020. Provvedimenti che tengono conto dell’emergenza coronavirus.
Tutto ciò che è stato fatto sarà valorizzato. Quel che non si è potuto fare per difficoltà oggettive sarà recuperato, nell’interesse degli studenti e dei bambini. Si mettono al centro i diritti dei ragazzi. Nessuno sarà lasciato indietro. Ci sarà una valutazione seria e coerente con quanto svolto durante tutto l’anno
Come si svolgeranno gli Esami di Stato
Il decreto prevede che il Ministero possa, con provvedimento specifico, modificare l’impianto dell’Esame. Se sarà possibile farlo in presenza, potrà essere semplificato. Altrimenti si procederà con la valutazione finale da parte del Consiglio di classe, prevedendo la consegna anche di un elaborato da parte degli studenti. In ogni caso ci sarà una valutazione seria e corrispondente all’impegno degli alunni.
Ammissione all’anno successivo
Il decreto prevede che tutti possano essere ammessi all’anno successivo, ma tutti saranno valutati, nel corso degli scrutini finali, secondo l’impegno reale. Non ci sarà ‘6 politico’. All’inizio di settembre invece degli abituali corsi di recupero delle insufficienze, sarà possibile, per tutti i cicli di istruzione, dalla primaria fino alla classe quarta del secondo grado, recuperare e integrare gli apprendimenti: ciò che non è stato appreso, o appreso in parte quest’anno, potrà essere recuperato/approfondito all’inizio del prossimo. Ci sarà particolare attenzione ai ragazzi con disabilità e a quelli con bisogni educativi speciali.
Avvio del nuovo anno
Il decreto consentirà di lavorare, da subito, anche al nuovo anno scolastico dando al Ministero gli strumenti per operare con rapidità e di raccordarsi, ad esempio, con le Regioni per uniformare il calendario di avvio delle lezioni.
Non appena disponibile pubblicheremo il testo integrale del decreto
Coronavirus, proroga sospensione delle attività didattiche fino al 13 aprile
- Dettagli
- Creato Giovedì, 02 Aprile 2020 12:12
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 1055
Proroga della sospensione delle attività didattiche in tutte le scuole del Paese fino al prossimo 13 aprile ai sensi del DPCM del primo aprile 2020.
Circolare 31 marzo 2020. Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale
- Dettagli
- Creato Martedì, 31 Marzo 2020 21:03
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 1137
Divieto di assembramento e spostamenti di persone fisiche. Chiarimenti su spostamenti con figli minori, attività motoria e sportiva
La lettera della Ministra Azzolina al personale, agli studenti, alle famiglie
- Dettagli
- Creato Domenica, 29 Marzo 2020 18:16
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 1132
La Ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina ha scritto una lettera aperta al personale della scuola (dirigenti scolastici, direttori dei servizi generali e amministrativi, docenti, personale educativo, collaboratori scolastici, assistenti tecnici e amministrativi), agli studenti e alle loro famiglie.
Riattivazione servizio educativo scolastico
- Dettagli
- Creato Venerdì, 27 Marzo 2020 11:46
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 1200
Si comunica a tutti i genitori interessati residenti nel Comune di Cagliari che è stato autorizzato il riavvio del servizio educativo scolastico, secondo le modalità indicate ... (leggi tutto)
Accordo Ministero dell’Istruzione-Rai per rafforzare la programmazione dedicata a scuola e famiglie
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 25 Marzo 2020 11:33
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 1194
#LaScuolaNonSiFerma, Azzolina e Salini firmano accordo Ministero dell’Istruzione-Rai per rafforzare la programmazione dedicata a scuola e famiglie.
RaiPlay da oggi offrirà sulla propria piattaforma, con più di 15 milioni di utenti registrati, accurate playlist tematiche, selezioni di contenuti di qualità utilizzabili da parte di insegnanti e studenti per arricchire l’esperienza della didattica a distanza, ma anche come forma di intrattenimento di alto livello per ragazzi e famiglie. I contenuti saranno accessibili nella sezione Learning e saranno riconoscibili attraverso il titolo, che riprende l’hashtag della campagna ministeriale, #LaScuolaNonSiFerma.
Le playlist avranno contenuti sempre aggiornati, saranno organizzate per temi e discipline e copriranno tutte le fasce d’età, dai bambini della scuola dell’infanzia, ai ragazzi della secondaria di secondo grado. Le diverse sezioni saranno promosse anche sui social di RaiPlay, in modo da poter essere condivise dagli insegnanti con il gruppo-classe e con le famiglie. Anche i social del Ministero rilanceranno le playlist, in modo da favorirne la massima diffusione. (vedi tutto)
Sciopero 25 marzo
- Dettagli
- Creato Martedì, 24 Marzo 2020 10:19
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 1110
Si comunica a tutti gli interessati che l'USB ha proclamato per mercoledì 25 marzo lo sciopero generale nazionale di 24 ore per tutte le categorie pubbliche e private.
Mobilità a.s. 2020/21
- Dettagli
- Creato Martedì, 24 Marzo 2020 09:08
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 1129
Si comunica a tutti gli interessati che sono stata emanate l’O.M., il CCNI e la modulistica, relative alle operazioni di mobilità per il prossimo anno scolastico (leggi tutto)