Avvio del Progetto "Bulli? No, grazie!" - Prevenzione e Contrasto al Bullismo e Cyberbullismo

Si comunica l'avvio del progetto "Bulli? No, grazie!", che si svolgerà durante l'anno scolastico 2024-2025 e 2025-2026

Il progetto è realizzato in conformità con la Legge Regionale della Sardegna n. 18 del 4 novembre 2022, articoli 5 e 10, comma 1, e ha l'obiettivo di promuovere un ambiente scolastico sicuro e inclusivo, fornendo agli studenti gli strumenti necessari per contrastare il bullismo e il cyberbullismo. 

Il progetto avrà inizio il 14 maggio 2025 e lo sportello d'ascolto previsto, sarà disponibile per gli studenti presso i locali della scuola ogni mercoledì e venerdì, dalle ore 10:00 alle 12:00. (leggi tutto)

Incontro informativo per le famiglie degli alunni ammessi all’Indirizzo Musicale

Si informano le famiglie degli alunni ammessi al corso ad Indirizzo Musicale per l’anno scolastico 2025/2026 che martedì 13 maggio 2025 alle ore 14:10, presso i locali della scuola secondaria, si terrà un incontro informativo con il Dirigente Scolastico e i docenti del corso. (leggi tutto)

Concoso Nazionale Disegno Tecnico

Il prossimo 5 maggio, sette alunni appartenenti alle classi I B e I D, che si sono qualificati nelle gare di Istituto, parteciperanno alla finalissima provinciale di Cagliari e sud Sardegna, del Campionato Nazionale di Disegno Tecnico.

I nostri ragazzi si cimenteranno nella prova finale, presso l’Istituto Comprensivo di Senorbì, Istituto referente per la Provincia di Cagliari - Sud Sardegna. (leggi tutto)

Sciopero Personale Scuola 7 Maggio

Si comunica che per la giornata del 7 maggio è stata proclamata una giornata di sciopero nazionale di tutto il personale da parte di: 

  • Cobas Scuola Sardegna con l’adesione del FISI, del Sindacato Sociale di Base e dei Cobas scuola di Grosseto, dei Cobas scuola di Cagliari e dei Cobas scuola Umbria;
  • Cobas Scuola

ed uno SCIOPERO BREVE (relativamente alla sola scuola primaria) da parte di:

  • SGB (Sindacato Generale di Base) e CUB SUR;
  • Unicobas Scuola&Università.

Si  invitano pertanto le famiglie, in tale occasione, a voler verificare all'ingresso, la consistenza del servizio erogato. 

In tale giornata inoltre non sarà garantito il regolare servizio del trasporto scolastico da parte del Comune stante l'impossibilità da parte della scuola a poter garantire il servizio di custodia e vigilanza in caso di totale adesione del personale allo sciopero.

In relazione poi a quanto disposto in Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021 per quanto concerne l’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali in caso di sciopero nel Comparto Istruzione e Ricerca si comunica che:

DATA, DURATA DELLO SCIOPERO E PERSONALE INTERESSATO

Lo sciopero si svolgerà il giorno 7 maggio 2025 per l’intera giornata e interesserà tutto il personale in servizio nell’istituto, quello breve riguarderà le attività funzionali connesse alle sole prove INVALSI, nella sola scuola primaria, per le attività di somministrazione dei test e per tutte le attività connesse alla gestione dei test INVALSI per il giorno 7 maggio 2025
• sciopero delle attività funzionali connesse alle sole attività di correzione e tabulazione di tutte le prove INVALSI, nella sola scuola primaria, per il periodo di correzione dei test, a partire dal 7 maggio 2025 e per tutta la durata delle attività di correzione e tabulazione delle prove, come calendarizzato da ogni singola istituzione scolastica”.

MOTIVAZIONI: Vedi allegato:

Avviso assegnazione contributi per trasporto scolastico alunni in situazione di disabilità

Si informa che ai sensi dell’art. 1, comma 174, della legge n 234/2021 – “Fondo di Solidarietà Comunale per il potenziamento del trasporto di studenti disabili” -, il Comune di Selargius ha aperto i termini per la presentazione delle domande per l’assegnazione dei contributi per il servizio trasporto scolastico svolto dalle famiglie con studenti in situazione di disabilità residenti a Selargius e iscritti per gli anni scolastici 2022/23 e/o 2023/2024 e/o 2024/2025 alla scuola dell’infanzia, primaria e/o secondaria di 1° grado. (leggi tutto)

Informazioni aggiuntive