Iscrizioni Anno scolastico 2018/19 - Incontri con le famiglie

Si comunica a tutte  alle famiglie che il Dirigente Scolastico, i suoi collaboratori e i  docenti interessati,  incontreranno i genitori interessati alle iscrizioni, presso la sede centrale di Via Ariosto, con il seguente calendario:
Iscrizioni alla Scuola Primaria: Lunedì 15 gennaio dalle ore 16.00 alle ore 17.00
Iscrizioni alla Scuola Secondaria di Primo Grado: Martedì 16 gennaio dalle 16.00 alle 17.00
Si comunica altresì che, presso la segreteria dell'Istituto, sarà disponibile una postazione informatica da cui, con il supporto di una Assistente Amministrativa, sarà possibile effettuare o perfezionare l'iscrizione.

Composizione Classi Prime Scuola Secondaria

In allegato gli elenchi delle classi prime a. s. 2017/18 della suola Secondaria di 1° grado. Si comunica che tali elenchi sono da intendersi definitivi, per ragioni numeriche di composizione delle classi e che eventuali richieste di spostamento verranno prese in considerazione solo nel caso di scambi tra classi delle stessa seconda lingua.

Allegati:
Scarica questo file (1°A sito.pdf)1°A sito.pdf[ ]29 kB
Scarica questo file (1°B sito.pdf)1°B sito.pdf[ ]32 kB
Scarica questo file (1°C sito.pdf)1°C sito.pdf[ ]32 kB
Scarica questo file (1°D sito.pdf)1°D sito.pdf[ ]31 kB
Scarica questo file (1°E sito.pdf)1°E sito.pdf[ ]31 kB

Vaccini, circolare Miur-Salute con le disposizioni per agevolare scuole e famiglie

Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e il Ministero della Salute hanno diramato oggi una circolare congiunta con indicazioni operative, relative all’anno scolastico 2017/2018, per l’attuazione della legge in materia di prevenzione vaccinale. La circolare ha lo scopo di agevolare le famiglie nell’adempimento degli obblighi vaccinali, che sono al centro della nuova normativa approvata a tutela della salute pubblica, e di favorire un positivo rapporto scuola-famiglia in fase di prima attuazione della normativa

Iscrizioni e vaccinazioni. Indicazioni MIUR per genitori e operatori scolastici. Aggiornamento documentazione

Il Ministero  ha trasmesso la circolare che contiene le prime indicazioni operative per l’attuazione del decreto-legge n.73 del 7 giugno 2017, convertito con modificazioni dalla legge n. 119 del 31 luglio 2017, in materia di prevenzione vaccinale.

La legge – ricorda la circolare – intervenendo sull’obbligatorietà delle vaccinazioni, assicura a tutta la popolazione, in maniera omogenea sul territorio nazionale, le azioni dirette alla prevenzione, al contenimento e alla riduzione dei rischi per la salute pubblica. L’estensione della vaccinazione rappresenta, pertanto, un progresso nella tutela della salute della collettività e di ciascuna persona.

Le scuole hanno il compito di acquisire la documentazione relativa all’obbligo vaccinale e devono segnalare alla ASL territoriale di competenza l’eventuale mancata presentazione di questa documentazione. Per comprovare l’effettuazione delle vaccinazioni potrà essere presentata una dichiarazione sostituiva. In caso di esonero, omissione o differimento delle vaccinazioni, potranno essere presentati uno o più documenti, rilasciati dalle autorità sanitarie competenti.

Per l’anno scolastico 2017/2018, la documentazione dovrà essere presentata alle scuole entro il 10 settembre 2017 per le bambine e i bambini della scuola dell’infanzia, ed entro il 31 ottobre 2017 per tutti gli altri gradi di istruzione.

In allegato la Circolare, l'Allegato 1 (Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà per gli alunni iscritti) e l'allegato 2 (Dichiarazione sostitutiva di notorietà per gli operatori scolastici comprovante la propria situazione vaccinale).

Disponibile ora la Guida ai nuovi obblighi vaccinali, il calendario vaccinale del Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2017-2019 e la  Circolare recante prime indicazioni operative per l’attuazione del decreto legge

Informazioni aggiuntive