Emanate le Ordinanze con le modalità di svolgimento degli Esami del primo e del secondo ciclo
- Dettagli
- Creato Lunedì, 14 Marzo 2022 21:05
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 783
Emanate nella giornata odierna le Ordinanze Ministeriali he definiscono le modalità di svolgimento degli Esami di Stato 2022 del primo e del secondo ciclo di istruzione.
L’Esame del primo ciclo
Per l’Esame del primo ciclo sono previste due prove scritte, una di Italiano e una relativa alle competenze logico-matematiche, seguirà un colloquio, nel corso del quale saranno accertate anche le competenze relative alla Lingua inglese, alla seconda lingua comunitaria e all’insegnamento dell’Educazione civica.
La votazione finale resta in decimi. Si potrà ottenere la lode. La partecipazione alle prove nazionali Invalsi, che comunque si terranno, non sarà requisito di accesso alle prove. L’Esame si svolgerà in presenza, nel periodo compreso tra il termine delle lezioni e il 30 giugno 2022.
Per il solo colloquio, è prevista la possibilità della videoconferenza per i candidati impossibilitati a lasciare il proprio domicilio, condizione che andrà, comunque, documentata.
In allegato l'Ordinanza relativa al Primo Ciclo
Cinque milioni di visualizzazioni.
- Dettagli
- Creato Giovedì, 10 Marzo 2022 11:00
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 760
Oltre cinque milioni di visualizzazioni in meno di otto anni, alla media di oltre 1.700 al giorno, ben di più considerando i periodi estivi di scarsissimo traffico. Grazie per l'attenzione che ci viene riservata.
Assemblea sindacale 11 Marzo 2022 ANIEF - Organizzazione oraria
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 09 Marzo 2022 09:41
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 787
Si comunica a tutte le famiglie che, in occasione dell’assemblea sindacale in oggetto, il giorno 11 marzo le lezioni si svolgeranno con il seguente orario:
Scuola dell’Infanzia: Le sezioni A-C-D entreranno alle ore 10.30, la sezione B orario regolare
Scuola Primaria: le classi: 1°A-B-C-D 2°C-D 3°B-C-E 4°C-D-E 5°A-B-C entreranno alle 10.30, per le classi non menzionate orario regolare
Scuola Secondaria 1° grado: Le classi: 1°2°3°A, 1°2°3°B, 3°C, 1°2°3°D, e 1°2°3°E, entreranno alle ore 10.30 La classe: 1°C entrerà alle 9.30
Per le classi non menzionate orario regolare
Progetto Unicef "Lost in Education" - Incontro con i genitori
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 09 Marzo 2022 09:21
- Scritto da Alessandro Melis
- Visite: 736
Si comunica che giovedì 17 marzo 2022 dalle ore 16 alle ore 17, il Dott. Fabio Carrus, Community Manager e Formatore del progetto Unicef “Lost in Education”, terrà un incontro on line rivolto ai genitori degli alunni frequentanti le classi 1D, 1E e 3E della Scuola Secondaria di primo grado (leggi tutto)
"Non ti scordar di mè" Adesione campagna Legambiente. 11 Marzo
- Dettagli
- Creato Martedì, 08 Marzo 2022 09:31
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 806
Quet'anno l'Istituto aderisce alla campagna promossa da Legambiente "Nontiscordardimé - Operazione scuole pulite". L'iniziativa è quest'anno dedicata alla rigenerazione degli spazi esterni, Legambiente Cagliari, già promotore e attuatore della “Festa degli Alberi” presso l’Istituto, propone ulteriori interventi di riqualificazione del giardino della Scuola Primaria, in collaborazione con il Comune di Selargius, con abbellimento e inverdimento di un’aiuola da effettuarsi in occasione della ricorrenza annuale della campagna di Legambiente e cioè l’11 marzo p.v.
Prove INVALSI 2022
- Dettagli
- Creato Lunedì, 07 Marzo 2022 10:06
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 830
L'Invalsi ha reso note le date di svolgimento delle prove relative all'Anno Scolastico 2021/22.... (leggi tutto)
Sciopero personale della scuola 8 marzo 2022
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 02 Marzo 2022 09:01
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 737
Si comunica che, per l’intera giornata dell’8 marzo 2022, è previsto uno sciopero generale nazionale proclamato da:
-Slai Cobas per il Sindacato di classe; lavoratori dei settori pubblici, privati e cooperativi, con contratto a tempo indeterminato e determinato, precari e atipici;
-USB: tutte le categorie pubbliche e private con adesione di USB PI;
-Confederazione CUB: tutti i settori pubblici e privati con adesione di CUB SUR relativamente al personale del comparto istruzione e ricerca, a tempo indeterminato e determinato, nonché personale con contratto atipico;
-Confederazione Cobas: tutto il personale dipendente pubblico e privato con adesione dei Cobas – Comitati di base della scuola relativamente al personale docente, educativo ed ata delle scuole di ogni ordine e grado;
-Unione Sindacale Italiana – USI CIT (Parma): tutto il lavoro dipendente pubblico e privato;
-Adesione USI – LEL (Modena) allo sciopero indetto da Unione Sindacale Italiana: tutto il personale dipendente pubblico e privato;
-Adesione USI – Educazione (Milano) allo sciopero indetto da USI – CIT: tutto il personale dipendente pubblico e privato;
-SGB. Sindacato Generale di Base: tutte le categorie private e pubbliche;
-S.I. Cobas: tutte le categorie.
Si invitano pertanto le famiglie, in tale occasione, a voler verificare all'ingresso, la consistenza del servizio erogato. Si ricorda altresì ai genitori degli alunni della scuola dell'Infanzia che, in caso di servizio dal secondo turno, il servizio mensa non garantisce la consegna dei pasti.
In tale giornata inoltre non sarà effettuato il trasporto scolastico da parte del Comune stante l'impossibilità da parte della scuola a poter garantire il servizio di custodia e vigilanza in caso di totale adesione del personale allo sciopero.
In relazione poi a quanto disposto in Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021 per quanto concerne l’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali in caso di sciopero nel Comparto Istruzione e Ricerca si comunica che: .... (leggi tutto)
Un pensiero contro la guerra
- Dettagli
- Creato Giovedì, 24 Febbraio 2022 22:44
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 796
PROMEMORIA
Ci sono cose da fare ogni giorno:
lavarsi, studiare, giocare,
preparare la tavola
a mezzogiorno.
Ci sono cose da fare di notte:
chiudere gli occhi, dormire,
avere sogni da sognare,
orecchie per non sentire.
Ci sono cose da non fare mai,
né di giorno, né di notte,
né per mare, né per terra:
per esempio, la guerra. (Gianni Rodari)
In queste ore difficili non possiamo ignorare i gravissimi fatti che stanno accadendo in Ucraina.
Il nostro pensiero va alla popolazione, ai bambini e ai ragazzi che, con le loro famiglie, stanno vivendo un incubo chiamato guerra. Un incubo che sembra non risparmiare le scuole.
Per questo riproponiamo il testo dell’articolo 11 della nostra Costituzione, sperando che la crisi trovi presto una soluzione pacifica.
Articolo 11 della Costituzione della Repubblica italiana
L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.