Monumenti aperti 2018 Cagliari - Scuola Secondaria
- Dettagli
- Creato Venerdì, 04 Maggio 2018 13:29
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 1057
Anche quest'anno il nostro Istituto parteciperà alla manifestazione Monumenti aperti - Comune di Cagliari .... (leggi tutto)
Giochi del Mediterraneo 2018
- Dettagli
- Creato Domenica, 06 Maggio 2018 23:25
- Visite: 979
Palermo 22 aprile 2018: Alessandro Loche si qualifica al quinto posto nella finale nazionale dei Giochi del Mediterraneo (leggi)
26°RMT Rally Matematico Transalpino
- Dettagli
- Creato Lunedì, 07 Maggio 2018 16:38
- Scritto da Sandra Murgia
- Visite: 1111
Due classi del nostro Istituto 2^A e 2^B della scuola secondaria di primo grado sono state ammesse alle Finali del 26° RMT (Rally Matematico Transalpino) organizzato dal CRSEM. Le finali si svolgeranno mercoledì 16 maggio, presso l'istituto Duca degli Abruzzi, alle ore 16.00
Finale Nazionale 3 TNG Geometriko
- Dettagli
- Creato Lunedì, 07 Maggio 2018 19:39
- Scritto da Sandra Murgia
- Visite: 1063
Il 20-21 Aprile e il 4-5 Maggio rispettivamente per la categoria G1 (scuola primaria) e categoria G2 (scuola secondaria) si è disputato il III Torneo nazionale di Geometriko.
Leonardo Tortorelli, prof di matematica un po’ fuori dagli schemi per la sua capacità di coinvolgere chiunque si avvicini alla geometria ha ideato questo “ gioco di carte” in cui ragazzi, ma anche adulti e bambini, possono sfidarsi a colpi di quadrilateri. Si inizia con poche nozioni di base, accessibili a tutti e pian piano cresce la voglia di imparare la geometria attraverso il gioco. Vince la strategia, la conoscenza, la capacità di saper usare la carta giusta al momento giusto. Si parte con le prime partite in aula e poi torneo di classe, d’Istituto, Regionale ed infine Nazionale. Nel Salento si sono sfidate quasi tutte le regioni d’Italia: c’era la Sardegna, il Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Campania, Abbruzzo, Molise, Puglia, Calabria e il Lazio.
Il nostro Istituto quest’anno ha partecipato alla Finale Nazionale rispettivamente con una coppia di alunni della primaria ( E.F. e L.M.) e due alunne della secondaria (A.A. 2^A e S.M. 3^C, alunne che hanno fatto parte dei sette finalisti regionali). Le semifinali, la finale e la finalissima Nazionale si sono svolte nel Salento a Santa Cesarea in provincia di Lecce. Una gara avvincente e ricca di emozioni. Al di là del risultato, una straordinaria esperienza, una sana competizione. Un approccio didattico-ludico, in cui ragazzi sono coinvolti al massimo e tutti, spontaneamente, vogliono partecipare, imparando senza stress, anzi divertendosi”. Da non sottovalutare il fatto che si tratta di un evento altamente aggregante e un momento di confronto non solo per i ragazzi ma anche per i docenti delle scuole delle diverse regioni.
Al di là dei risultati, una esperienza da ripetere il prossimo anno dove si tornerà ancora più forti perché la matematica così è diventata più affascinante e più facile da studiare.
Graduatoria Provvisoria Finale Nazionale dei Campionati Internazionali Bocconi 2018
- Dettagli
- Creato Sabato, 26 Maggio 2018 21:58
- Scritto da Sandra Murgia
- Visite: 970
Graduatoria Provvisoria della Finale Nazionale dei Campionati Internazionali Bocconi 2018
Costituzione commissione valutazione candidature esperti "Educare alla musica"
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 10 Ottobre 2018 10:46
- Scritto da Roberta Boi
- Visite: 931
Costituzione commissione valutazione candidature esperti "Educare alla musica"
Docenti e alunni classi terze
- Dettagli
- Creato Lunedì, 12 Novembre 2018 12:46
- Scritto da Violetta Martinez
- Visite: 992
Il giorno 20/11/18 il Liceo Scientifico Pacinotti presenterà agli alunni le attività per il prossimo anno scolastico.
8.30 -9.30 classi 3A-3B-3C
9.30 -10.30 classi 3D- 3E
Comunicazioni Finale di Area G.M.Mediterraneo A.I.P.M. PALERMO
- Dettagli
- Creato Lunedì, 11 Marzo 2019 20:28
- Scritto da Sandra Murgia
- Visite: 943