Sciopero personale della scuola 26 Marzo
- Dettagli
- Creato Lunedì, 22 Marzo 2021 12:07
- Scritto da Responsabile Sito
- Visite: 584
Si comunica a tutte le famiglie che i Cobas – Comitati di Base della Scuola, hanno indetto “per il 26 marzo 2021 uno sciopero dell’intera giornata per il personale Docente, Educativo e Ata delle scuole di ogniordine e grado, in Italia e all’estero”.
Si invitano pertanto le famiglie, in tale occasione, a voler verificare all'ingresso, la consistenza del servizio erogato.
Si ricorda altresì ai genitori degli alunni della scuola dell'Infanzia che, in caso di servizio dal secondo turno, il servizio mensa non garantisce la consegna dei pasti.
In tale giornata inoltre non sarà effettuato il trasporto scolastico da parte del Comune stante l'impossibilità da parte della scuola a poter garantire il servizio di custodia e vigilanza in caso di totale adesione del personale allo sciopero.
In relazione poi a quanto disposto in Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021 per quanto concerne l’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali in caso di sciopero nel Comparto Istruzione e Ricerca si comunica che
DATA, DURATA DELLO SCIOPERO E PERSONALE INTERESSATO
lo sciopero si svolgerà il giorno 26 marzo 2021 per l’intera giornata e interesserà tutto il personale , docente e dirigente in servizio nell’istituto;
MOTIVAZIONI
Le motivazioni poste alla base della vertenza sono le seguenti: Il sindacato COBAS chiede "di impiegare una parte significativa del le somme del Recovery Plan per: 1) ridurre a 20 il numero massimo di alunni per classe e a 15 in oresenza di alunni diversamente abili; 2) garantire la continuità didattica e la sicurezza, assumendo con concorsi per soli titoli i docenti con tre anni scolastici di servizio e gli ATA con 24 mesi; 3) massicci interventinell'edilizia scolasticaper avere spazio idonei ad un ascuolain presenza e in sicurezza" inoltre "a) la cancellazione dei progetti di Autonomia regionale differenziata; b) il mantenimento dell'apertura in presenza almeno al 50% nelle Superiori e totale negli altri ordini di scuola, a meno di lockdown generalizzati ed estedi a tutte le attività; c) il ritiro dell'accordo sull'ulteriore riduzione del dirittto di sciopero."
Il sindacato SAESE chiede "Disposizioni pe la conoscenza e la promozione della dieta dei gruppi sanguigni nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado. L'importanza e il significato dell'istituzione dell'educazione alimentare nella scuola, è facimente intuibile: garantire un corretto percorso formativo alimentare, anche attraverso il contributo di una figura esoerta di nutrizioine o scienza dell'alimentazione, cpace di guidare gli studenti a dare loro le nozioni principali per avviarli nel percorso di una giusta e corretta igiene ed educazione alimentare, con i conseguenti effetti positivi nelle età successive"
RAPPRESENTATIVITA’ A LIVELLO NAZIONALE
La rappresentatività a livello nazionale delle organizzazioni sindacali in oggetto, come certificato dall’ARAN per il triennio 2019-2021 è la seguente: Cobas 1,62%, Saese n.c.
VOTI OTTENUTI NELL’ULTIMA ELEZIONE RSU
Nell’ultima elezione delle RSU, avvenuta in questa istituzione scolastica, i Cobas hanno ottenuto il 54,87 % dei voti (sui votanti) il SAESE non ha presentato alcuna lista.
PERCENTUALI DI ADESIONE REGISTRATE AI PRECEDENTI SCIOPERI
I precedenti scioperi indetti dalla/e organizzazione/i sindacale/i in oggetto nel corso del corrente a.s. e dell’a. s. precedente hanno ottenuto le seguenti percentuali di adesione tra il personale di questa istituzione scolastica tenuto al servizio: (vedi allegato)
PRESTAZIONI INDISPENSABILI DA GARANTIRE
Ai sensi dell’art. 2, comma 2, del richiamato Accordo Aran, in relazione all’azione di sciopero indicata in oggetto, presso questa istituzione scolastica:
non sono state individuate prestazioni indispensabili di cui occorra garantire la continuità
Ai sensi dell’art. 2, comma 2, del richiamato Accordo Aran, in relazione all’azione di sciopero indicata in oggetto, da questa istituzione educativa saranno comunque garantiti agli alunni i seguenti servizi: sulla base dei suddetti dati e delle comunicazioni rese dal personale, si informano i genitori che non è possibile fare previsioni attendibili sull’adesione allo sciopero e sui servizi che la scuola potrà garantire.